Nel sud dell'Albania la minoranza greca convive serenamente con la popolazione albanese, nonostante periodiche tensioni alimentate dai rispettivi governi e dalle forze nazionaliste. Con il boom turistico, il vero problema della regione è il capitalismo vorace
Fra Italia e Albania, l’invasione degli "extra-terroni"
Albania, vietato TikTok
Le vie dell'acqua, una vittoria a difesa del fiume Shushica
Albania, media intrappolati in un triangolo di pressione
Albania, comunità LGBTQ+ e omofobia in politica
Fact-checking in Albania: affrontare la disinformazione e l'intimidazione
Lungo le vie dell’acqua: difendere nei territori locali un diritto globale
Dall’Albania all’Indonesia un filo rosso lega le rivendicazioni di due comunità che difendono il loro diritto all’acqua, di fronte a tematiche globali come turistificazione e batterie elettriche, per un’idea di sviluppo che rispetti il legame tra comunità e risorse idriche.
Albania, migranti e integrazione Ue
Nel giorno dell'arrivo dei primi migranti in Albania, portati con una nave militare italiana nei campi costruiti dall'Italia secondo l'accordo di collaborazione firmato da Meloni e Rama lo scorso novembre, Radio24 ha dedicato un approfondimento sul paese delle Aquile e sul suo percorso di adesione all'Ue. È intervenuto in diretta Erion Gjatolli di OBCT (15 ottobre 2024)