News Mfrr / Media Freedom Rapid Response (MFRR) / Progetti / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

News Mfrr

Serbia: attacchi spyware ai giornalisti di BIRN

28/03/2025

Ulteriore allarme per l'aggravarsi della crisi della libertà di stampa: rivelate prove dell'abuso del software spia Pegasus

Serbia: missione MFRR per la libertà dei media in visita a Belgrado e Novi Sad

28/03/2025

Le organizzazioni partner del Media Freedom Rapid Response (MFRR) condurranno una missione in Serbia tra il 7 e il 9 aprile per incontrare i giornalisti, gli operatori dei media e le autorità preposte all'applicazione della legge nel contesto di una crisi della libertà dei media che si sta rapidamente aggravando.

Report Liberties 2025: Il declino democratico si aggrava

19/03/2025

Secondo il rapporto sullo Stato di diritto della Civil Liberties Union For Europe, emerge per il 2024 un grave peggioramento dello stato di diritto in Europa. Il rapporto mette l'Italia, accanto a Bulgaria, Croazia, Romania e Slovacchia, tra i paesi che rivelano più criticità

Ucraina: a 3 anni dall'inizio dell'invasione russa, i partner MFRR esprimono solidarietà ai giornalisti

24/02/2025

Il 24 febbraio 2025 segna tre anni dall'inizio dell'invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia. Sebbene l'attuale portata degli attacchi russi contro i giornalisti non sia paragonabile a quella registrata all’inizio della guerra, il numero di episodi rimane preoccupante

Sospensione USAID in BiH, un duro colpo per media e società civile

11/02/2025 -  Darko Kurić Sarajevo

La sospensione dei programmi di aiuto internazionale del governo statunitense, una delle prime decisioni prese da Donald Trump dopo l’insediamento, ha innescato un’ondata di incertezza in tutto il mondo, e la Bosnia Erzegovina non fa eccezione

Giornalismo trentino e azioni temerarie (2)

28/01/2025 -  Paola Rosà

A intimidire le testate trentine con azioni legali, ci sono sindaci, imprenditori, e persino magistrati; tracciare questa forma di molestie legali rimane però problematico. Seconda parte di un’inchiesta sul fenomeno delle SLAPP in Trentino

Giornalismo trentino e azioni temerarie

27/01/2025 -  Paola Rosà

Tra querele solo annunciate e diffide, abbiamo sentito 4 direttori di testata, il sindacato e una giornalista d’inchiesta. Prima parte di un’inchiesta sul fenomeno delle SLAPP in Trentino

Georgia, media minacciati

20/12/2024 -  Federico Baccini Tbilisi

Attacchi fisici, insulti, ostacoli al lavoro, danneggiamento delle attrezzature, arresti. In Georgia i giornalisti sono diventati un obiettivo delle violenze delle forze di polizia durante le proteste di piazza, mentre le emittenti statali sono accusate di disinformazione

Appello urgente all'Unione europea affinché reagisca alla situazione critica della libertà di stampa in Georgia

13/12/2024

OBCT e le organizzazioni partner esprimono profonda preoccupazione per la violenza in corso contro i giornalisti a Tbilisi in una lettera congiunta alle istituzioni UE

Difendersi dalle SLAPP in Serbia

11/12/2024 -  Massimo Moratti Belgrado

In Serbia, la testata investigativa KRIK è bersaglio di numerose molestie legali. Per contrastarle, la redazione ha sviluppato strategie basate sulla solidarietà della società civile, la denuncia pubblica ed il monitoraggio dei processi