Presentazione del libro che raccoglie il reportage del viaggio che l'artista multidisciplinare Robera Biagiarelli ha fatto, nel 2015, con il fotografo Luigi Ottani sul confine greco-macedone, fianco a fianco con i migranti, lungo i binari tra Gevgelija in Macedonia, e Idomeni in Grecia, documentando chi scappa dalle guerre e sogna un'Europa accogliente
Il libro è arricchito con i testi e le esperienze di Cécile Kyenge, Ministro per l’integrazione nel 2013 e nel 2014 eletta al Parlamento Europeo, di Paolo Rumiz giornalista, scrittore ed editorialista di Repubblica, di Michele Nardelli ricercatore e saggista, di Carlo Saletti regista teatrale e ricercatore in campo storico, ed infine del giovane storico italo-siriano Ismail Fayad.
Le immagini e le parole di questo libro testimoniano la forza e la dignità umana di chi cammina. Gli “esiliati” sono consci di esercitare un diritto primordiale: attraversare i territori. Qualcosa di antico, di atavico, ma anche di assolutamente nuovo.
Intervengono:
- Rosita Viola, assessora comunale alla trasparenza e alla vivibilità sociale
- Michele Nardelli, ricercatre e saggista, fondatore di OBC
- Roberta Biagiarelli, autrice e attrice
- Luigi Ottani, autore e fotografo
INFO:
Mondinsieme - il Centro Interculturale del Comune di Cremona
0372407364
centro.interculturale@comune.cremona.it