Elezioni Europee 2014 / BeEU / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa
Osservatorio Balcani e Caucaso
Dal 22 al 25 maggio i cittadini europei eleggeranno i nuovi deputati del Parlamento europeo. Per la prima volta la presidenza della Commissione europea dipenderà anche dai risultati delle elezioni. Un dossier nell'ambito del progetto BeEU con focus sui paesi membri che seguiamo
Più le europee s'avvicinano più l'esito si fa incerto in Grecia. Vi è una sola certezza: la vittoria se la gioca o Syriza, contro i piani austerità della Troika, o Nuova democrazia, il partito conservatore al governo che tenta di soddisfare le richieste di Bruxelles e del Fmi
Tutti i cittadini di Cipro, sia a nord che a sud, potrebbero a livello teorico votare per le europee. Ma questo non accade. I greco-ciprioti dimostrano scarso interesse e disaffezione, i turco-ciprioti sono frenati dalle regole del voto. Un approfondimento
Molti dei 32 seggi di cui ha diritto la Romania presso il Parlamento europeo verranno rioccupati, con tutta probabilità, dagli stessi eurodeputati uscenti. Scarso il ricambio politico nel paese e si guarda all'Europa pensando alle elezioni presidenziali di novembre
In Grecia le elezioni europee si terranno insieme alle amministrative. Molti elettori sono indecisi e, secondo i sondaggi, una nuova formazione politica, "To Potami", potrebbe togliere voti a Syriza di Alexis Tsipras
L'Unione Democratica Croata (HDZ) si presenta alle europee con un programma europeista e un'alleanza euroscettica, puntando a vincere 5 degli 11 seggi assegnati a Zagabria
A fine maggio 2014, 507 milioni di europei sono chiamati alle urne, tra questi anche i cittadini di alcuni paesi che OBC segue. Ma capire i meccanismi delle istituzioni europee non è facile. Un accorato vademecum per orientarsi
In vista delle prossime europee in Slovenia i movimenti di sinistra estrema si sono coalizzati creando la lista “Sinistra unita”. Un'intervista a Luka Mesec, coordinatore dell'iniziativa
Le prossime elezioni europee (25 maggio) in Bulgaria arrivano dopo un periodo di grandi tensioni politiche e sociali. Ecco perché, secondo molti osservatori, costituiranno un vero referendum sull'attuale - e contestato - governo di centro-sinistra. L'analisi del nostro corrispondente da Sofia
Operation vote è un programma per promuovere il diritto al voto degli stranieri comunitari nei paesi che li ospitano. Una rassegna sulla comunità romena in Italia, in vista delle sempre più vicine elezioni europee
Mancano meno di tre mesi alle elezioni per il Parlamento europeo. In Croazia la battaglia per il posto a Strasburgo e Bruxelles è già iniziata, non senza sorprese
L'European Parliamentary Research Centre ha recentemente pubblicato un'interessante infografica che riassume le regole nazionali che verranno seguite nell'elezione dei 751 parlamentari europei
Il Parlamento europeo, in una sezione del proprio portale dedicata alle elezioni 2014, fornisce un'interessante infografica paese per paese. Quanti europarlamentari vengono eletti ma anche comparazioni statistiche con gli altri paesi su economia, istruzione, società ambiente. La scheda della Croazia
Il Parlamento europeo, in una sezione del proprio portale dedicata alle elezioni 2014, fornisce un'interessante infografica paese per paese. Quanti europarlamentari vengono eletti ma anche comparazioni statistiche con gli altri paesi su economia, istruzione, società, ambiente. La scheda della Romania
Il Parlamento europeo, in una sezione del proprio portale dedicata alle elezioni 2014, fornisce un'interessante infografica paese per paese. Quanti europarlamentari vengono eletti ma anche comparazioni statistiche con gli altri paesi su economia, istruzione, società, ambiente. La scheda della Bulgaria
Il Parlamento europeo, in una sezione del proprio portale dedicata alle elezioni 2014, fornisce un'interessante infografica paese per paese. Quanti europarlamentari vengono eletti ma anche comparazioni statistiche con gli altri paesi su economia, istruzione, società, ambiente. La scheda della Grecia
Il Parlamento europeo, in una sezione del proprio portale dedicata alle elezioni 2014, fornisce un'interessante infografica paese per paese. Quanti europarlamentari vengono eletti ma anche comparazioni statistiche con gli altri paesi su economia, istruzione, società e ambiente. La scheda della Slovenia
Il Parlamento europeo, in una sezione del proprio portale dedicata alle elezioni 2014, fornisce un'interessante infografica paese per paese. Quanti europarlamentari vengono eletti ma anche comparazioni statistiche con gli altri paesi su economia, istruzione, società, ambiente. La scheda su Cipro
Il progetto "BeEU - 8 Media outlets for 1 Parliament" è cofinanziato dall'Unione Europea nel quadro dei programmi di comunicazione del Parlamento Europeo