Baku 2015 - Giochi olimpici europei / Dossier / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa
Osservatorio Balcani e Caucaso
Dal 12 al 28 giugno 2015 l'Azerbaijan ospita la prima edizione dei Giochi Olimpici Europei. Le aspettative di Baku e degli sportivi sono alte ma c'è anche chi denuncia le continue pesanti violazioni dei diritti umani nel paese.
In pieno svolgimento in Azerbaijan i Giochi olimpici europei, che sin'ora non sembrano aver portato la buona pubblicità che si attendevano le autorità. Un commento
Il 10 giugno il Parlamento europeo ha ospitato un dibattito sulla situazione dei diritti umani in Azerbaijan in relazione ai prossimi Giochi olimpici europei di Baku.
Tra pochi giorni, a Baku, si terrà l'inaugurazione dei Giochi olimpici europei. In quest'occasione tre tra i principali garanti in Europa del rispetto dei diritti umani chiedono la liberazione dei detenuti politici in Azerbaijan
A meno di un mese da Giochi europei di Baku, dopo la drastica svalutazione della moneta locale, il "manat", e il prezzo dimezzato del petrolio al barile ci si chiede come farà l'Azerbaijan a pagare tutto quanto. Un'analisi di Eurasianet
Ad un mese dai Giochi olimpici europei che si terranno nella capitale azera Baku, decine di donne e uomini, attivisti e oppositori al governo, sono in carcere e messi a tacere. A preoccupare però è anche il silenzio da parte della comunità internazionale su questa questione
A giugno si terranno in Azerbaijan i primi Giochi olimpici europei. Il grande evento internazionale è ospitato da un paese nel quale i diritti umani vengono costantemente violati. Il 12 maggio a Bruxelles, su iniziativa di diversi rappresentanti del Parlamento europeo, si tiene un incontro per sollevare l'attenzione sul tema
A giugno Baku ospiterà la prima edizione dei Giochi olimpici europei. E' l'ennesimo grande evento internazionale ospitato dall'Azerbaijan nonostante nel paese i diritti umani vengano costantemente e pesantemente violati
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la versione italiana della lettera aperta che l'ESI ha inviato a 125 membri ed ex membri dell'Assemblea del Consiglio d'Europa per chiedere venga risolta la questione dei prigionieri politici in Azerbaijan prima che quest'ultimo assuma la presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa, il prossimo 14 maggio
Mentre l’Azerbaijan si appresta, il prossimo 14 maggio, a prendere le redini dell’organo decisionale del Consiglio d’Europa, le violazioni dei diritti umani nel paese non sono migliorate affatto. A denunciarlo il Commissario per i diritti umani dello stesso CoE e l’influente think tank ESI
Il Comitato Olimpico Europeo ha trovato un accordo per dare inizio a quella che potrebbe presto diventare una delle iniziative sportive più importanti del nostro continente. La prima edizione dei Giochi olimpici europei è prevista per il 2015 e avrà come sede Baku
Dal sito ufficiale di Baku 2015
Molte sono le iniziative volte a denunciare le violazioni dei diritti umani in Azerbaijan e gli appelli rivolti al Comitato Olimpico Europeo:
Nel 2014 in Azerbaijan si sono contate numerose violazioni alla libertà di espressione, assemblea e associazione. Ripercorriamo in una timeline le principali tappe della stretta repressiva in corso nel paese ai danni dei giornalisti e della società civile