Un racconto multimediale di Danilo Elia dei giorni precedenti alla caduta in Ucraina del regime di Yanukovich
Dopo l'accordo tra il presidente Yanukovich con le opposizioni, la sua destituzione e la liberazione dell'ex premier Tymoshenko, quali sono le possibili evoluzioni in Ucraina? L'analisi di Danilo Elia ai microfoni di Radio Onda d'Urto (24 febbraio 2014)
Le proteste in Ucraina, l'avvio dei negoziati per l'ingresso della Serbia nell'Ue, la visita a Bruxelles del premier turco Erdogan. Ne parlano a "Il mattino di Popolare Network" Giuseppe Agliastro, corrispondente Ansa da Kiev, Francesco Martino di Obc, Franco Frattini, ex ministro degli Esteri e oggi consulente del governo serbo (21 gennaio 2014)
Nella trasmissione "Vaso di Pandora" di Radio Capodistria condotta da Stefano Lusa, l'approfondimento dedicato alla crisi che colpisce l'Ucraina. Interviene in diretta Danilo Elia, di OBC (24 gennaio 2014)
Dilaga la protesta da Kiev ad altre città dell'Ucraina, in alcune aree del sud del paese si parla di secessione. Ai microfoni di Radio Città Futura Danilo Elia di OBC e il prof. Paolo Calzini dell' Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (27 gennaio 2014)
Su Radio InBlu un'analisi sulla crisi in Ucraina per voce del Prof. Paolo Calzini, docente di Politica Internazionale presso l’Università Statale di Milano e di Russian Studies presso la Johns Hopkins University, oltre che membro del Comitato scientifico di OBC (29 gennaio 2014)
Si dimette il primo ministro Azarov e il parlamento abroga le leggi anti-protesta che avevano dato il via all'inasprimento della crisi politica. Il quadro della situazione ai microfoni di Radio Blackout di Torino, Danilo Elia per Obc (28 gennaio 2014)
Il programma "L'Alchimista" dell'Agenzia AMISnet dedica un approfondimento sulle proteste in corso in Ucraina. L'analisi di Danilo Elia, collaboratore di OBC (28 gennaio 2014)
Ieri sera il parlamento ucraino ha votato una legge di amnistia per i manifestanti pro-ue. La condizione imposta è che vengano sgombrati gli edifici pubblici occupati e smantellate le barricate. Danilo Elia, di OBC, a Radio Onda d'Urto (30 gennaio 2014)
E' di venti morti e centinaia di feriti il bilancio della nuova fiammata di violenze scoppiata ieri a Kiev, dove l'opposizione è tornata in piazza per chiedere le riforme istituzionali. Maura Morandi, analista di OBC, da Kiev in diretta ai microfoni di Radio Vaticana (18 febbraio 2014)
"Che l'Unione europea si sbrighi a fermare questo bagno di sangue". E' una delle richieste che si alzano da piazza Maidan, cuore degli scontri. Il racconto in diretta da Kiev di Danilo Elia (OBC) ai microfoni di Radio Vaticana (20 febbraio 2014)
Oltre 60 i morti e centinaia i feriti è il bilancio degli scontri in Ucraina. Mentre è in corso l'incontro di tre ministri Ue con Yanukovich, da Kiev Maura Morandi (OBC) ai microfoni della trasmissione "Panama" di Radio Popolare (20 febbraio 2014)
L'accordo raggiunto stamane tra il presidente Yanukovich e l'opposizione è un passo importante verso la ricerca di una soluzione alla crisi ucraina. La corrispondenza di Maura Morandi (OBC) per il radiogiornale di Radio Popolare (21 febbraio 2014)
Escalation negli scontri a Kiev, con decine di morti e feriti, mentre nella parte occidentale del paese si stanno reclutando "forze ribelli" al governo di Yanukovich. Danilo Elia, di OBC, in diretta da Leopoli ai microfoni di Radio Popolare (20 febbraio 2014)