In questo dossier i corrispondenti di Obc Transeuropa guardano alla conseguenze sociali ed economiche della pandemia. Per ora la crisi sanitaria sembra contenuta, ma le fragili economie dell'area rischiano duri contraccolpi
È rimasta col compagno bloccata per mesi in Thailandia causa coronavirus. Ma non si è demoralizzata e per raccogliere i soldi per questo soggiorno forzato ha lanciato un ristorante vegano on-line. La storia di Varda e del suo slancio imprenditoriale
La Croazia sembra pagare la stagione turistica che non è andata così male nei mesi di luglio e agosto con un record di contagi di coronavirus. Nel frattempo si pensa a come tornare a scuola il 7 settembre
Nel mese scorso i 27 membri dell'Unione europea hanno raggiunto l'accordo su uno straordinario pacchetto di risorse per far fronte alla crisi innescata dalla pandemia da coronavirus. E i Balcani occidentali? Quanto costa non essere membri dell'UE in questo momento?
Martin vive in Armenia. A marzo di quest'anno, con la sua famiglia, stava per inaugurare una sua guesthouse, ed aveva anche le prime prenotazioni. Poi, è cambiato tutto
L'economia croata dipende - troppo per alcuni - dal settore turistico: uno dei più colpiti a livello mondiale dal lockdown causato dal coronavirus. Tutti i dati sui possibili sviluppi futuri
Il settimanale montenegrino Monitor ha intervistato l'economista Zarija Pejović per capire qual è l'impatto della pandemia da coronavirus sull'economia del Montenegro
La pandemia globale COVID-19 ha colpito le economie di tutto il mondo. Ma in Azerbaijan gli economisti avvertono che la chiusura di industrie vitali come il turismo e il settore dei servizi è nulla in confronto a ciò a cui potrebbe portare il crollo del prezzo del petrolio
Nonostante le pompose dichiarazioni del presidente serbo Aleksandar Vučić sulla solidità economica della Serbia post Covid19, suffragate dal ministro delle Finanze, la situazione presenta più di una fragilità
Nel sud del Caucaso l'Armenia è ad oggi la più colpita dall'epidemia di coronavirus. Data l'impellente crisi economica il premier Pashinyan sonda la disponibilità dell'Unione Economica Eurasiatica di garantire aiuti incontrando però il muro di Putin
Agire subito, soprattutto su politiche di lungo respiro e in maniera coordinata: è emerso da uno studio sulle possibili risposte alla crisi provocata dalla pandemia Covid-19, presentato mercoledì 27 maggio dall'Ambasciata d'Italia a Sarajevo e basato sulla consultazione di 51 aziende con sede in Bosnia che lavorano in stretto contatto con l'Italia
L'epidemia di COVID19 ha avuto pesanti effetti sull'economia kosovara e rischia di condizionare pesantemente molti settori anche in futuro. C'è però chi vede anche opportunità da cogliere nel mondo post-coronavirus
Anche la Croazia entra nella cosiddetta fase 2. Per ora l’emergenza sanitaria sembra sotto controllo, a preoccupare è invece la situazione economica. Il lockdown potrebbe far affiorare i problemi strutturali di un’economia prevalentemente orientata al settore turistico
La Romania è ancora nel pieno emergenza Covid-19 ma si guarda al futuro. Preoccupa soprattutto il settore agricolo, colpito, in questi giorni, anche da una grave siccità che sta mettendo in sofferenza in particolare la coltivazione del grano
Con il coronavirus, migliaia di montenegrini hanno perso il lavoro e qualsiasi altra fonte di reddito. Eppure, il governo si limita ad autorizzare un rinvio di alcuni mesi per i pagamenti dei mutui e delle imposte e stanzia un solo e insignificante milione di euro per aiutare i più deboli
L'epidemia di coronavirus è arrivata in una Grecia inizialmente distratta da altri problemi. Ora però il paese è bloccato, e fa i conti con un sistema sanitario azzoppato e una nuova crisi economica all'orizzonte