Il 6 maggio in Serbia è stato un intenso giorno d'elezioni. Ci si è infatti recati alle urne per le presidenziali, le politiche e le amministrative. La giornata per immagini in questo fotoracconto di Silvia Longhi
Tomislav Nikolić vince le elezioni presidenziali serbe. L'analisi del voto di domenica da parte di Luka Zanoni (OBC) ai microfoni del radiogiornale RSI - Radio Televisione Svizzera [21 maggio 2012]
Serbi al voto per presidenziali e legislative, in alcune zone del Paese anche per municipali e regionali. Un panorama polarizzato intorno ai due principali schieramenti, quello del presidente uscente Boris Tadić e il fronte di ispirazione nazionalista guidato da Tomislav Nikolić. In diretta da Belgrado, l'approfondimento di Chiara Longhi di OBC per Radio Onda d'Urto (4 maggio 2012)
Il 6 maggio si va al voto in Serbia per le amministrative, le politiche e le presidenziali. L’attenzione è tutta rivolta alla sfida per la presidenza che viene contesa tra il leader uscente Boris Tadić e Tomislav Nikolić. Chiara Longhi di OBC in diretta da Belgrado ai microfoni di Radio Vaticana (4 maggio 2012)
Chiamati a rinnovare parlamento e amministrazioni locali, oltre a scegliere il nuovo presidente, gli elettori serbi hanno scelto la continuità, ma senza entusiasmo. Probabile nuova maggioranza tra democratici e socialisti, al ballottaggio tra Tadić e Nikolić. Il servizio di Francesco Martino di OBC per la Radio Televisione Svizzera (7 maggio 2012)