Trento, 28 maggio 2014. Diplomatici, studiosi e giornalisti a confronto per aiutare la comprensione della grave crisi che ha investito l'Ucraina in questi mesi e ragionare sulle possibili soluzioni del conflitto.
L'introduzione di Luisa Chiodi, direttrice di Osservatorio Balcani e Caucaso, al convegno tenutosi il 28 maggio 2014 a Trento e promosso da OBC assieme al Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet dell'Università di Trento e al Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani.
L'intervento di Paolo Bergamaschi, funzionario del Parlamento europeo, al convegno tenutosi il 28 maggio 2014 a Trento e promosso da OBC assieme al Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet dell'Università di Trento e al Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani.
L'intervento di Paolo Calzini, professore presso la Johns Hopkins Bologna Center, al convegno tenutosi il 28 maggio 2014 a Trento e promosso da OBC assieme al Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet dell'Università di Trento e al Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani.
L'intervento di Aldo Ferrari, professore presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e dell'ISPI di Milano, al convegno tenutosi il 28 maggio 2014 a Trento e promosso da OBC assieme al Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet dell'Università di Trento e al Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani.
L'intervento di Piotr Dutkiewicz, professore presso l'Institute of European and Russian Studies della Carleton University, al convegno tenutosi il 28 maggio 2014 a Trento e promosso da OBC assieme al Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet dell'Università di Trento e al Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani.
L'intervento di Lamberto Zannier, OSCE, al convegno tenutosi il 28 maggio 2014 a Trento e promosso da OBC assieme al Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet dell'Università di Trento e al Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani
L'intervento di Danilo Elia, giornalista, corrispondente di OBC e altre testate nazionali, al convegno tenutosi il 28 maggio 2014 a Trento e promosso da OBC assieme al Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet dell'Università di Trento e al Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani.
L'intervento di Giorgio Comai, ricercatore presso la Dublin City University e collaboratore di OBC, al convegno tenutosi il 28 maggio 2014 a Trento e promosso da OBC assieme al Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet dell'Università di Trento e al Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani.
PROGRAMMA
Saluti
- Sara Ferrari, Assessora provinciale all'università e ricerca
- Massimiliano Pilati, Presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani
- Marco Brunazzo, Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet Università di Trento
Intervengono
- Paolo Bergamaschi, Parlamento Europeo
- Paolo Calzini, Jonhs Hopkins University Bologna Center
- Giorgio Comai, Osservatorio Balcani e Caucaso, Dublin City University
- Piotr Dutkiewicz, Institute of European and Russian Studies Carleton University
- Danilo Elia, Osservatorio Balcani e Caucaso
- Aldo Ferrari, Università Ca' Foscari di Venezia
- Maura Morandi, Ambasciata di Danimarca in Kiev
- Lamberto Zannier, Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Coordina i lavori
Luisa Chiodi, Osservatorio Balcani e Caucaso