17 febbraio 2025

4Crepe - copertina

Autrice: Nasiha Sejdić
Editore: Ponti di Carta
Anno 2025

4 Crepe: 4 spaccature, 4 colpi d'ascia alla testa, come un ceppo spezzato in quattro. Il testo lascia libero spazio alla sofferenza ed al dolore, lasciandone immaginare l'ampiezza, se moltiplicata per tutto il popolo bosniaco. La copertina, Le perle d'acqua dolce, Il ponte e Il tesserino, raccolti insieme, assumono un ruolo di mediatore per riuscire a liberare la narrazione un tempo imprigionata. Da questi 4 oggetti che diventano parole chiave che si ripetono in ognuna di essi come un sottilissimo filo d'oro che li lega alla vita e li protegge, resistendo al tutto in un'armoniosa narrazione intrecciata di puro sentimento.

Nasiha Sejdić è nata il 3 ottobre 1961 a Bosanski Šamac, in Bosnia Erzegovina. Laureata in Scienze Politiche con indirizzo in Giornalismo. A causa della guerra, dal 1994 vive a Cuneo, città che l’ha accolta e le ha offerto la possibilità di ricominciare, ritrovando una dimensione di pace e stabilità. Nel concorso nazionale Scrivere Altrove – XII edizione, promosso dalla Fondazione Nuto Revelli, si è classificata terza con "La copertina – Dekica", primo capitolo del suo libro "4 Crepe". Inoltre, si è classificata al primo posto nella XIV edizione dello stesso concorso con le poesie "Portami via di qui" e "Dove sono né qua né là", tratte dal libro "Anime Dolenti", sequel di "4 Crepe". Aletti Editore ha pubblicato la sua poesia "Sono triste ma poi mi passa" nella collana Sorrido 2024 e ha incluso il capitolo "Dekica" nella collana Orizzonti, in occasione del IX Premio Letterario Internazionale Salvatore Quasimodo del 2024.