Multimedia / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Multimedia

Georgia, quattro mesi di mobilitazione

26/03/2025

Centodiciotto giorni di mobilitazione ininterrotta, la più lunga, partecipata e attiva della storia della Georgia. Una mobilitazione che vuole tenere aperta la via per l'integrazione europea del paese. L'analisi di Marilisa Lorusso, corrispondente di OBCT alla trasmissione "Radio Marconi Aperta" (25 marz0 2025)


Ucraina e colloqui di Riad

26/03/2025

Quali potrebbero essere i risultati dei colloqui di Riad? Secondo Giorgio Comai, ricercatore di OBCT esperto dell'area post-sovietica, si potrà raggiungere qualche piccolo risultato ma non ci sarà un cessate il fuoco, nonostante Trump voglia arrivarci, perché al momento Putin non ha interesse a fare compromessi (24 marzo 2025)


Turchia: proseguono le proteste

25/03/2025

In Turchia proseguono le manifestazioni contro l’arresto del sindaco di Istanbul. A guidare le proteste sono giovani poco più che ventenni, che non hanno vissuto le repressioni precedenti. L'aggiornamento da Istanbul, del corrispondente di OBCT Andrea Lazzaroni alla trasmissione "Esteri" (24 marzo 2025)


Turchia, come si è arrivati all'arresto del sindaco di Istanbul

24/03/2025

È stato convalidato l'arresto e la sospensione dall'incarico del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, principale oppositore di Recep Tayyip Erdoğan. L'analisi di cosa sta accadendo in Turchia, per voce di Andra Lazzaroni, corrispondente di OBCT (21 marzo 2025)


Arrestato İmamoğlu, proteste in Turchia

21/03/2025

Sono scoppiate proteste dopo l'arresto del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, principale avversario politico del presidente Recep Tayyip Erdoğan. L'aggiornamento da Istanbul del corrispondente di OBCT, Andrea Lazzaroni, alla trasmissione "Esteri" di Radio Popolare (20 marzo 2025)


Romania, un paese polarizzato

20/03/2025

Mentre il paese è attraversato da proteste, è stato scelto il sostituto al candidato di estrema destra Călin Georgescu escluso dalle elezioni presidenziali di maggio. Chi è George Simion e qual è la situazione in Romania, nell'analisi di Gian Marco Moisé, corrispondente di OBCT (20 marzo 2025)


Serbia: chi sostiene ancora Vučić?

19/03/2025

Durante la protesta del 15 marzo a Belgrado ci sono stati attacchi ai manifestanti da parte di gruppi di sostenitori del partito del presidente Aleksandar Vučić, alcuni appartenenti ad ambienti criminali o ultras. Chi sostiene, internamente e a livello internazionale, il governo attuale? l'analisi di Massimo Moratti, corrispondente di OBCT (18 marzo 2025)


L'onda oceanica di Belgrado

18/03/2025

Quella del 15 marzo a Belgrado è stata una manifestazione oceanica. Le proteste organizzate dagli studenti da più di quattro mesi, che man mano stano coinvolgendo diverse fasce della popolazione, non si fermeranno. Il racconto della manifestazione, per voce del corrispondente di OBCT Massimo Moratti (17 marzo 2025)


15 marzo a Belgrado, una manifestazione oceanica

18/03/2025

Il racconto della protesta organizzata a Belgrado dai plenum degli studenti di diverse città della Serbia, per voce del corrispondente di OBCT Massimo Moratti alla trasmissione "Caterpillar" di Rai Radio2 (17 marzo 2025)


A Belgrado la più grande protesta della storia

17/03/2025

Si è conclusa la sera del 15 marzo la protesta nazionale organizzata dai plenum degli studenti di diverse città del paese. Viene considerata la più grande protesta della storia del paese, con più di 300mila persone in piazza. Il racconto di Massimo Moratti, corrispondente da Belgrado, al GR delle 8.30 di Radio Popolare (16 marzo 2025)