Il progetto, co-finanziato da InCE - Iniziativa Centro Europea e dalla Regione Friuli Venezia Giulia approfondisce il ruolo della società civile e delle organizzazioni giovanili nel processo di allargamento dell’UE ai Balcani Occidentali analizzando gli sviluppi a partire dal Forum di Trieste del 2017 organizzato all’interno della cornice del Processo di Berlino.
La società civile può giocare un ruolo centrale per rilanciare il processo di integrazione europea dei Balcani che da anni langue non solo per le difficoltà politiche dei paesi della regione ma anche per via delle dinamiche interne all’UE stessa.
I negoziati per l'integrazione europea prevedono un dialogo serrato tra istituzioni europee e governi dei paesi coinvolti. Di fronte alle difficoltà emerse negli ultimi anni, l’UE sta cercando di coinvolgere la società civile, i media e altri attori territoriali con l’auspicio che questi possano contribuire a consolidare il funzionamento delle istituzioni democratiche dei Balcani Occidentali. Lo stesso Processo di Berlino ha riconosciuto il ruolo della società civile solo a partire dalla sua seconda edizione, ampliando ulteriormente lo sguardo nella terza con il coinvolgendo anche delle organizzazioni giovanili.
Il progetto è condotto in partenariato da OBC Transeuropa e CeSPI e prevede la realizzazione di quattro attività:
Lo studio aggiorna lo sguardo al ruolo della società civile rispetto all'avanzare del percorso di integrazione europea dei Balcani, anche alla luce dei risultati e delle opportunità avviate attraverso il Processo di Berlino. La ricerca si concentra sul settore delle politiche ambientali, le quali offrono uno spazio di azione privilegiato per la società civile e facilitano la crescita di relazioni transnazionali tra paesi membri e candidati all’adesione.
Autrici: Luisa Chiodi, Serena Epis e Anna Ferro
Scarica in formato PDF
Lingua documento: Italiano
29 Nov 2021 | Webinar | Online
Un webinar di riflessione sull’andamento e sul futuro del percorso di allargamento dell’Unione Europea ai Balcani occidentali, che si inserisce nel progetto "Giovani e società civile nei Balcani Occidentali" co-finanziato da InCE e Regione Friuli Venezia Giulia
19 Nov 2021 | Webinar | Online
ll webinar intende porsi come momento di riflessione sul contributo che la società civile può offrire al processo di integrazione europea dei Balcani occidentali
Registrazione del webinar organizzato da CeSPI, OBC Transeuropa, CEI - Central European Initiative il 29 novembre 2021. Un incontro di riflessione sull’andamento e sul futuro del percorso di allargamento dell’Unione Europea ai Balcani occidentali.
Registrazione del webinar organizzato da CeSPI, OBC Transeuropa, CEI - Central European Initiative il 19 novembre 2021. Un momento di riflessione sul contributo che la società civile può offrire al processo di integrazione europea dei Balcani occidentali