Politica di coesione dell’Unione europea e 6 paesi dell’est e sud Europa: in numeri, schede e analisi qualitative i risultati raggiunti ad oggi. E quello che ancora manca
Nell’intero sud-est Europa i dati sullo spopolamento sono drammatici e impongono urgenti riflessioni. Nel resto d’Europa la tendenza è meno negativa, ma resta allarmante
Come fare in modo che le città siano luogo di diritti e qualità della vita e non di divisione e emarginazione? Le istituzioni europee, tramite la politica di coesione, stanno cercando di trovare soluzioni
In quest’ultimo anno molti dei paesi dell’Ue stanno firmando degli Accordi di partenariato con la Commissione europea per la coesione. Di che si tratta? Come sono messi i paesi del sud-est Europa?
Sono 18 i paesi dell'Ue che hanno già sottoscritto un accordo di partenariato con la Commissione europea per i fondi di coesione. Tra questi vi è anche la Romania che ora può lavorare ai singoli programmi
Davanti alla sfida che l'UE si trova davanti nel dare rifugio a milioni di sfollati in fuga dal conflitto in Ucraina utile vedere cosa, nell'ambito delle politiche di coesione, si è fatto negli ultimi anni sulla questione accoglienza e sviluppo
Senza dati adeguati è difficile definire, per i territori, politiche e priorità. E troppo spesso le mappe europee al posto dei Balcani occidentali hanno spazi bianchi. Un’intervista
L'ottava relazione sulle politiche di coesione, pubblicata dalla Commissione europea, dipinge un bilancio poliedrico, caratterizzato dalla convergenza di alcune regioni arretrate con gli standard europei e dall'arretramento di altre
La pandemia ha accentuato le diseguaglianze di genere esistenti negli stati membri dell'UE. Non andava bene nemmeno prima: un’analisi dell'ultimo periodo finanziario 2014-2020 delle politiche di coesione evidenzia come ben poco si sia pensato - e fatto - in questo campo
Ogni anno a "Regiostars" vengono premiati i migliori progetti europei di sviluppo regionale. Una rassegna sui progetti che riguardano il sud-est Europa
Un terzo del budget dell'Unione europea è investito nelle cosiddette politiche di coesione. Di queste risorse quante arrivano e su cosa vengono investite nei sei paesi Ue seguiti da OBC Transeuropa? Un'analisi
Questo materiale è pubblicato nel contesto del progetto “Work4Future” cofinanziato dall’Unione europea (UE). L’Ue non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto. La responsabilità sui contenuti è unicamente di OBC Transeuropa.