Politica / Temi2 / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Politica

La mafia bulgara: visibile ed organizzata

04/12/2002 -  Anonymous User

L'Ambasciatore americano a Sofia lancia l'allarme criminalità in Bulgaria. E si scatena il dibattito nel Paese.

Montenegro: Vujanovic, candidato presidenziale

03/12/2002 -  Anonymous User

Ballo delle poltrone in Montenegro. I due leader del DPS probabilmente si scambieranno i ruoli. Djukanovic primo ministro e Vujanovic Presidente del Montenegro. Se lo vorranno gli elettori naturalmente.

Vojvodina e Sumadja unite sulla regionalizzazione

02/12/2002 -  Anonymous User

Due partiti autonomisti delle due regioni si sono coalizzati per meglio promuovere il tema della regionalizzazione. "E' una mossa strategica per le prossime elezioni parlamentari" chiarisce Dijana Vukomanovic, analista politica.

Se servisse la Bulgaria sarà al fianco degli USA in Iraq

02/12/2002 -  Anonymous User

Gli Usa sondano disponibilità ed il Governo bulgaro afferma che non si tirerà indietro. "Agiremo quali alleati 'de facto' dell'Alleanza altlantica" chiarisce il Ministro degli esteri Solomon Passy.

È Drnovsek il nuovo Capo dello Stato sloveno

02/12/2002 -  Anonymous User

Spetterà a Janez Drnovsek, leader dei liberaldemocratici e da dieci anni alla guida della Slovenia quale primo ministro, ricoprire la carica di Capo dello Stato portando il Paese nell'Unione europea.

Macedonia: con difficoltà si placa la bufera nelle scuole

29/11/2002 -  Anonymous User

Nelle scorse erano scoppiati scontri tra studenti albanesi e macedoni. Nel villaggio di Shemsevo aperta una diatriba attorno al nome di una scuola elementare. Le autorità cercano di mediare ma la tensione rimane alta.

Croazia: una farsa di processo

29/11/2002 -  Anonymous User

Assolti 8 poliziotti accusati di crimini di guerra. Opinione pubblica divisa, i nazionalisti plaudono, gli altri si chiedono come uscire dall'impasse morale nella quale ci si trova.
Traduzione di un articolo di Milica Cubrilo, pubblicato su Diplomatie Judiciaire.

Serbia: solo tre i candidati alle presidenziali

25/11/2002 -  Anonymous User

Dopo il fallimento delle Presidenziali di settembre, a causa del mancato raggiungimento del quorum, in Serbia si ritorna alle urne. Con tanti timori che anche questa non sia la volta buona.

Dopo Praga la Bulgaria più vicina alla NATO

21/11/2002 -  Anonymous User

Bulgaria invitata da Robertson ad iniziare i negoziati per l'entrata nella NATO. Una breve cronaca e le reazioni dei media bulgari.

Anche dalla Bulgaria armi all'Iraq?

20/11/2002 -  Anonymous User

Scoppia il caso della Terem, impresa statale produttrice di armamenti. Componenti per carri corrazzati sarebbero arrivate in Iraq passando attraverso la Siria. Intanto i lavoratori della Terem affermano "se chiude la fabbrica è la nostra rovina".

ICG: Macedonia, un nuovo protettorato?

20/11/2002 -  Anonymous User

Uscito un nuovo report a cura dell'International Crisis Group. "Spingere la Macedonia verso l'autosufficienza: un nuovo approccio per la NATO e l'Unione europea", il titolo.

La Commissione d'inchiesta parlamentare albanese sui servizi segreti prossima al fallimento

18/11/2002 -  Anonymous User

Due le conclusioni dell'attività di indagine. Una sostenuta dai partiti di maggioranza e l'altra da quelli di opposizione.

Abusi edilizi in Albania: si muove la ruspa?

07/11/2002 -  Anonymous User

Il Governo di Fatos Nano annuncia che a partire dal mese di gennaio verranno demolite 700 costruzioni abusive sulla costa. "Lasceremo in questo modo spazio al business legale" chiarisce il Primo ministro.

Mostar capitale della Federazione BiH?

07/11/2002 -  Anonymous User

Cinque Ministeri della Federacija BiH si trasferiranno a Mostar. In arrivo la terza capitale del Paese?

Macedonia: varato il nuovo governo

06/11/2002 -  Anonymous User

Eletto il nuovo governo macedone a guida socialdemocratica, dove prendono parte anche uomini del disciolto UCK. Il varo del governo è stato accolto con entusiasmo, sia dalla stampa che dalle diplomazie. Non sono mancati incidenti.

Djukanovic di nuovo premier del Montenegro

06/11/2002 -  Anonymous User

Djukanovic ridiventa premier di Governo e rinuncia alla candidatura per la presidenza, in scadenza il prossimo dicembre. Filip Vujanovic, premier uscente, diventerà il presidente del Parlamento.

RS: Milica Bisic, l'antidoto alla crisi fiscale

04/11/2002 -  Anonymous User

Traduciamo un interessante articolo di Richard Maxfield, freelance a Banja Luka, pubblicato per IWPR. La crisi fiscale degli Stati del sud est Europa, il caso dell'Entità della Republika Srpska.

Nuovo Governo in Montenegro, lavori in corso

31/10/2002 -  Anonymous User

In Montenegro si discute del nuovo Governo: ci devono essere o meno esperti esterni? Intanto l'SNP annuncia di voler boicottare il Parlamento. Ribattono dalla maggioranza: anche gli elettori risultati minoritari debbono essere rappresentati.

Municipali in Kossovo: un passo indietro

29/10/2002 -  Anonymous User

Almeno per quanto riguarda i rapporti tra le varie comunità che abitano il Kossovo, le elezioni dell'ultimo fine settimana non hanno portato a nessuna novità. Anzi, i serbi, in maggioranza, hanno boicottato le urne.

Belgrado ai serbi del Kossovo: andate a votare

25/10/2002 -  Anonymous User

E' l'invito che dopo un duro braccio di ferro con l'UNMIK ha infine fatto Belgrado. "Votate, è nell'interesse della Serbia e della Federazione Jugoslava intera".

Montenegro, la prima settimana dopo il voto

25/10/2002 -  Anonymous User

La nostra corrispondente da Podgorica, Tanja Boskovic, riporta alcune considerazioni sulla prima settimana dopo il trionfo di Djukanovic in Montenegro.

Albania: finalmente in cammino verso l'UE

24/10/2002 -  Anonymous User

Il Consiglio dei ministri degli esteri dell'Unione dà il via libera all'inizio delle negoziazioni di Stabilizzazione ed Associazione. Intanto Berlusconi visita Tirana e parla anche di integrazione europea.

I Servizi Segreti di Tirana minacciati dalle audizioni parlamentari

23/10/2002 -  Anonymous User

Il dimissionario capo della polizia segreta albanese, Fatos Klosi, di fronte ad una Commissione parlamentare ha criticato la scelta di chiamare i suoi collaboratori a testimoniare in audizioni pubbliche perché questo li metterebbe in pericolo.

Nuovo governo in Macedonia: lavori in corso

21/10/2002 -  Anonymous User

Al termine i negoziati che porteranno alla nascita della nuova compagine governativa. Sembra che SDMS e DUI, i partiti sui quali si baserà la maggioranza governativa, abbiano, dopo un'aspra trattativa, raggiunto un accordo.

Elezioni in Montenegro: Djukanovic brinda

21/10/2002 -  Anonymous User

Si sono concluse ieri sera le elezioni parlamentari in Montenegro. Vince la coalizione 'Per un Montenegro europeo' guidata da Milo Djukanovic, con la maggioranza assoluta dei seggi.

Traballa la poltrona del sindaco di Tirana

17/10/2002 -  Anonymous User

Polemiche contro l'attuale sindaco di Tirana in seguito ad un incidente che ha causato l'inondazione di un intero quartiere della capitale. Sia Nano che Berisha sembrano volersene liberare.

TPI: reazioni alla deposizione di Mesic

15/10/2002 -  Anonymous User

Qualche settimana fa il Governo croato si era rifiutato di consegnare un proprio generale all'Aja. Ora il Paese commenta la deposizione in Olanda del Presidente Mesic.

Elezioni parlamentari in Montenegro: i partiti albanesi si preparano al voto

15/10/2002 -  Anonymous User

In questo affollato autunno elettorale sta per arrivare il turno del Montenegro che si recherà alle urne il prossimo 20 di ottobre per eleggere il proprio Parlamento. Un breve quadro su alcuni dei partiti albanesi che si candideranno.

Serbia: mancato il quorum per l'elezione del presidente

14/10/2002 -  Anonymous User

Il mancato raggiungimento del quorum necessario per l'elezione del presidente della repubblica, fa scattare un'altra tornata elettorale.

Kostunica vs Labus, sfida in pubblico

11/10/2002 -  Anonymous User

Il 9 ottobre si è tenuto presso il Media Centar di Belgrado il primo duello televisivo della storia della politica serba. Una cosa impensabile prima d'ora. Riportiamo la cronaca della sfida verbale tra i due candidati.