Tutte le notizie / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Tutte le notizie

Finché c'è guerra, c'è speranza. Ong in attesa di "emergenze"

13/03/2003 -  Anonymous User

Uno sferzante articolo a firma di Giulio Marcon, Presidente ICS, pubblicato sul settimanale Carta. Un ulteriore contributo al percorso di dibattito avviato dall'Osservatorio sulla cooperazione allo sviluppo

L'Unione Europea e i Balcani. Intervista a Catherine Samary

20/02/2003 -  Andrea Rossini

Nel quadro delle iniziative relative alla campagna 'Europe from below', tenutesi durante il Forum Sociale Europeo di Firenze, Osservatorio sui Balcani ha incontrato la giornalista di Le Monde Diplomatique Catherine Samary

ONG italiane: in Iraq no ad un'altra missione Arcobaleno

20/02/2003 -  Anonymous User

In un documento comune, viene ribadito il proprio NO alla guerra. "Non vogliamo essere semplicemente i soccorritori delle vittime di guerre ingiuste". Una sensibilità maturata probabilmente anche dalle vicende del Kossovo

Movimondo: lezioni dai Balcani

10/01/2003 - 

In questa breve analisi, a cura di Cristiana De Paoli, Movimondo si interroga sulle lesson learned dalla propria presenza nei Balcani. Per ridirezionare le future attività e per stimolare un dibattito ancora troppo sopito

Srebrenica: il segreto di Pulcinella

19/04/2002 -  Andrea Rossini

Un commento di Andrea Rossini, autore del documentario "Europa, Srebrenica", sulle dimissioni del governo olandese a seguito della pubblicazione del rapporto su Srebrenica

Un giorno lungo una vita

24/05/2001 -  Agostino Zanotti

Il diario di Agostino Zanotti sul viaggio a Travnik per testimoniare al processo contro Paraga, il responsabile del gruppo di militari che il 29 maggio del '93 presso Gornj Vakuf sparò contro i componenti di un convoglio umanitario uccidendo Fabio Moreni, Sergio Lana e Fabio Puletti. Solo Agostino e Christian Penocchio si salvarono. Ora devono testimoniare

La fabbrica di caramelle

05/05/2001 -  Davide Sighele

Le conseguenze della guerra e della dissoluzione della Jugoslavia sulle imprese di stato. Un reportage pubblicato dalla rivista Questo Trentino e ripreso da Osservatorio Balcani e Caucaso

Il variegato nord del Montenegro

21/04/2001 -  Davide Sighele

Dove, malgrado tutto, la convivenza resiste. Un reportage dal Montenegro pubblicato dalla rivista Questo Trentino e ripreso da Osservatorio Balcani e Caucaso

Ritornare in Kosovo?

07/04/2001 -  Davide Sighele

La pulizia etnica continua. Stavolta contro i serbi, con la compravendita delle case. Un reportage pubblicato sulla rivista Questo Trentino e ripreso da Osservatorio Balcani e Caucaso

Fotografie

24/03/2001 -  Davide Sighele

Come la guerra ha cambiato il paesaggio. E le persone non ritrovano più se stesse.Un reportage dal Montenegro pubblicato sulla rivista Questo Trentino e ripreso da Osservatorio Balcani e Caucaso

Milovan Gilas e le nuove generazioni

24/02/2001 -  Davide Sighele Berane

Quando nuovi confini imprigionano sogni e aspirazioni. Un reportage dal nord del Montenegro pubblicato dalla rivista Questo Trentino e ripreso da Osservatorio Balcani e Caucaso

Reclusioni

10/02/2001 -  Davide Sighele

Pec, Kosovo: la vita segregata di una famiglia di albanesi “traditori”. Un reportage dal Kosovo pubblicato dalla rivista Questo Trentino e ripreso da Osservatorio Balcani e Caucaso

14 gennaio, primo giorno dell'anno

27/01/2001 -  Davide Sighele

Da ricorrenza religiosa (il Capodanno ortodosso) a occasione di agitazione politica (il Capodanno serbo). Un reportage dal Montenegro pubblicato dalla rivista Questo Trentino e ripreso da Osservatorio Balcani e Caucaso

Rudes containers

13/01/2001 -  Davide Sighele Berane

Tra i profughi serbi dal Kosovo. Un reportage dal nord del Montenegro pubblicato dalla rivista Questo Trentino e ripreso da Osservatorio Balcani e Caucaso

Tetka Lola

23/12/2000 -  Davide Sighele

Montenegro: povertà, degrado e gli occhi dei giovani rivolti all’Europa. Un reportage dal Montenegro pubblicato dalla rivista Questo Trentino e ripreso da Osservatorio Balcani e Caucaso

Aria di guerra nelle retrovie

15/05/1999 -  Davide Sighele

Soldati di leva, fidanzate di soldati Nato francesi, normali passeggeri: in treno, chiacchierando sulla guerra. Un reportage pubblicato dalla rivista Questo Trentino e ripreso da Osservatorio Balcani e Caucaso