Capacità attrattiva / Albania: la rinascita nazionalista / Albania / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Capacità attrattiva

Bellissimo articolo!
Letto con grande interesse e interessantissime domande/risposte..
Ci sono questioni irrisolte che devono trovare pace.Non è giusto che la cameria non ottenga risarcimento dai greci come non è giusto che la spartizione delle terre albanesi a londra non abbia a oggi scuse ufficiali dai partecipanti della conferenza.
Sempre più noto la totale indifferenza della politica albanese verso le questioni nazionaliste,un esempio chiaro è la questione marittima con la grecia che ha mostrato come l'interesse privato prevalichi su quello nazionale.
L'albania come i suoi stati vicini dimostrano ancora una volta di essere simili a cleptocrazie.La corruzione è presente dalla sanità alla politica etc..
La fortuna della slovenia è stata quella di avere come locomotiva vicina vienna che l'ha trainata verso se e lo sviluppo.Purtroppo per i balcani meridionali la lunga mano turca ancora oggi fa vittime e la sua eredità la si nota in ogni settore della nazione.