A tutti consiglio l'articolo OB "Gendercide in Caucaso del sud" con il link verso i dati ufficiali del CoE provenienti dai vari ministeri di salute.
L'aborto selettivo nei balcani e nel Caucaso non significa "cercare" necessariamente il figlio maschio all'inizio. Significa cercare un secondo oppure terzo figlio maschio. I dati per il terzo figlio cambiano drasticamente in TUTTA la regione. In alcuni paesi le famiglie con tre figli solo incidono di meno sui numeri generali.
I dati INSTAT dell'equilibrio (maschi 50.2% e femmine 49.8% v.
http://census.al/default.aspx?lang=en ) riguardano la popolazione generale, non le nascite.
Alla nascita lo sbilancio è normale per contrastare la maggior sopravivenza delle bambine nel periodo perinatale e subito dopo il parto (normalmente nascono 105 bambini maschi ogni 100 bambine, oppure 51.2% maschi e 48.7% femmine) per ottenere l'equilibrio nella fase adulta.
Lo sbilanciamento alle nascite oggi provocherà i dati INSTAT sbilanciati tra 20 anni.