sandro
(24/08/2012 12:15)
Le osservazioni di Karajkov sono interessanti, ma si limitano purtroppo ad aspetti meramente tecnici senza toccare il cuore del problema: la mancanza di una societa civile autonoma, capace di calamitare il resto dell'opinione pubblica su temi sociali. Il sistema di finanziamenti con tutte le sue regole (cofinanziamento, sostenibilita, ecc) non ha portato alla nascita di una coscienza civica dei paesi della ex SFRJ, ma solo ad un enorme numero di microorganizzazioni in competizione per i fondi internazionali e quindi refrattarie a coalizzarsi fra loro. La fiducia in queste organizzazioni non e' superiore a quella riposta nelle autorita pubbliche: il volontariato (che in Italia e' l'asse portante della societa civile) e'praticamente inesistente nei Balcani, e la scarsa attrattivita delle ONG e'il primo problema da affrontare, invece di bisticciare sulle regole dei tenders....