Le regole sulla competenza sono i singoli ordinamenti a crearle, in base a scelte di politica giudiziaria o, se preferisci, di pura e semplice politica.Ovviamente, trattandosi di regole di diritto positivo,sono sempre suscettibili di cambiamenti. Un esempio: Fino a qualche anno fa un cittadino italiano che avesse commesso un reato di pedofilia in Cambogia non poteva certamente essere processato in Italia per quel fatto. Adesso invece si può. Se invece lo stesso cittadino ha rubato in un supermercato della Cambogia, non può essere processato in Italia. Quindi sono regole varie e mutevoli. Immagino che la Serbia abbia una legge processuale che le consente di procedere per crimini commessi contro l'Armata di allora. Discutibile magari e dettata dalla volontà di ritenersi erede della YU, ma sicuramente una legge esiste altrimenti non sarebbe pensabile l'esistenza di mandati di cattura internazionale con tanto di "flag" (così si chiama) sui sistemi informatici di Interpol.