non posso leggere certe cose / I bosgnacchi in quarantena / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

non posso leggere certe cose

accanimento contro di voi:dovreste ringraziarlo invece del fatto che vi ha prosciolto come paese da ogni coinvolgimento sulla guerra in Bosnia e Croazia. Ci sono documenti del Ministero dell'Interno di Belgrado (in particolare nella sezione dei Servizi Segreti) che testimoniano gli aiuti dati da "Slobo" ai gruppi paramilitari serbi, in particolare alle "Arkanovi Tigrovi" (Le odio così tanto che ho imparato il loro nome nella vostra lingua),le "Tigri di Arkan". Entrò in vigore un embargo sulle armi da fuoco nella zona dei Balcani,eppure i gruppi paramilitari serbi non soffrirono mai carenze di questo tipo. Belgrado forniva soldi ed armi ai paramilitari. A sentire le tue parole, nessun serbo di Belgrado poi andò a combattere in Bosnia-Croazia,erano solo i serbi autoctoni a combattere insomma. Arkan era notoriamente nato a Vukovar infatti,esattamente come di Erdut (campo d'addestramento della sua milizia) è la Stella Rossa,la squadra tra i cui tifosi vennero reclutati le prime Tigri. E potrei fare lo stesso discorso con le Aquile Bianche. Lasciando stare poi gli Scorpioni,secondo alcuni una squadra militare addestrata direttamente dal Ministero dell'Interno serbo e poi spedita nei teatri di guerra. Fai ridere Mihaljo quando affermi che solo i serbi subirono la Pulizia etnica. Vorrei farti notare una cosa:In Krajina i serbi che dovettero fuggire durante "l'operazione Tempesta" attuata dall'esercito croato erano in gran parte serbi che arrivarono dopo la pulizia etnica compiuta d