uno di passaggio
(06/08/2009 17:57)
Io ho contestato ai serbi determinate cose che sono dimostrate e vere. Puoi negare che la letteratura serba sia razzista?Hai mai letto le poesie di Vuk Karadzic per esempio?Visto che sei bosniaca,suppongo di sì.Ho anche specificato. Io non parlo come se ci fosse ancora Milosevic. In quegli anni però le cose andavano così. Come è anche vero che il popolo serbo ha molti negazionisti all'interno. Vorresti vedere alle sbarre i soldati olandesi a Srebrenica,ignori il fatto che per buona parte dei serbi quel genocidio non c'è mai stato?I movimenti di opposizione e le proteste del '91 erano contro Milosevic o per protestare contro la scandalosa situazione economica che c'era al tempo,sommata al periodo di forti nazionalismi che si stavano creando?L'opposizione al regime di Milosevic è iniziata dal '96 in poi. Ho una teoria io,dimostrata in vari casi nella storia,come per esempio nel regime argentino:se il popolo non vuole una dittatura,quella dittatura crolla. Le opposizioni a Milosevic non sono mai state forti come le correnti nazionaliste. I serbi hanno dovuto capire prima che i loro sogni erano irrealizzabili. Non mi risultano opposizioni all'intervento armato in Kosovo nel '98. Mi ricordo anche le manifestazioni contro Milosevic della seconda metà degli anni '90,40 mila persone quando ne venivano annunciate 1 milione. Ecco l'opposizione del tempo in Serbia. Per quanto riguarda le "Tigri" kosovare,croate e bosniache,non mi risulta mai di aver scritto che "Gotovina" piuttosto che