Non sarebbe cambiato assolutamente nulla,perchè non era un cambio di politica di tipo discriminatorio per qualche etnia. Ed infatti,non ci furono casini di nessun tipo (il tutto si complicò dopo il Kosovo,come giustamente ricordavi tu). Il Sangiaccato,giusto,non era una repubblica. E mi spieghi perchè ci sarebbero dovute essere tensioni,se neanche in Sangiaccato sarebbe cambiato nulla,visto che in Serbia era ed in Serbia sarebbe rimasta?I problemi in Croazia sono nati dalle discriminazioni verso i serbi,dal fatto che con Tudjman,iniziavano ad essere trattati come cittadini di serie B. In Bosnia Erzegovina dal fatto che "Bosgnacchi e Croati facevano di testa loro,escludendo i Serbi dalle decisioni sul futuro dello Stato bosniaco". Come fai a dire che ci sono analogie,quando nel Sangiaccato e nella Macedonia non c'era nessuna delle condizioni interne che c'erano in Bosnia ed in Croazia?Quello che tu definisci come un "piccolo dettaglio","una repubblica in meno"..