@ Jasna: Andric - un simbolo interetnico / La Fenice ad Andrićgrad / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

@ Jasna: Andric - un simbolo interetnico

"ok, vogliamo considerare Andric un serbo perchè scriveva in serbo?"

No. Nessuno dice che Andrić fosse un serbo, solo che fa parte della letteratura serba.
Ugualmente Joseph Conrad fa parte della letteratura inglese, e Andreï Makine di quella francese.

Andrić è un ponte interetnico, fuori dalle divisioni spicce balcaniche.

"...questa "Andricgrad" si calpesta la memoria delle vittime e anche dei sopravvissuti della guerra di Bosnia degli anni '90, che già sono stati umiliati con gli accordi di Dayton e la costituzione della Republika Srpska, che hanno come legittimato le violenze.Costruire una cosa del genere in un luogo in cui le ferite sono ancora aperte mi sembra una chiara provocazione..."

Quindi non si devono costruire i monumenti culturali in Republika Srpska? Oppure solo il monumento ad Andrić proprio a Višegrad sembra una chiara provocazione?

La riconciliazione significa non dimenticare le vittime, però dovete parlare con i serbi bosniaci, e costruire un futuro comune.