sciegliere il destino jugoslavo? / La scelta di Inzko / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

sciegliere il destino jugoslavo?

La politica di tenere insieme, obbligatoriamente, la Bosnia Erzegovina è identica a quella seguita, dal mondo di allora, di tenere insieme in un unico Stato, la Jugoslavia, territori e paesi balcanici che avevano da spartire più odio reciproco che memorie di collaborazione costruttiva. Allora crollato il potere unificante del marxismo e l'autoritarismo di Tito, ciascun pezzo della Jugoslavia ha ripreso a seguire il proprio destino individuale, con la rabbia reciproca repressa da decenni di unione forzata. Vogliamo rincominciare da capo? A Sarajevo, se si sale la stada che passa vicino all'ufficio di Inzko si arriva in cima alla collina, al passo che segna il confine della città. Dall'altra parte, a valle, inizia una nuova città abitata prevalentemente da serbi che tutti chiamano informalmente " East Sarajevo". Le popolazioni si sono già divise e sono contente e più sicure così. Lasciate che si dividano anche politicamente, purchè entrino e rimangano nella Unione Europea.