la rivolta dei contadini / Rivolta dei contadini bosniaci / Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

la rivolta dei contadini

Quando i contadini si muovono si crea un grande spazio di crescita civile e di superamento dei muri di odio lasciati dalla guerra e cementati dagli accordi di Dayton. Purtroppo nessuno aiuterà i contadini bosniaci a capire che l'agricoltura potrebbe essere una risorsa economica grande, forse la maggiore risorsa per la BIH, se legata ad un ecoturismo, al cibo sano a ciclo corto, ad una nuova organizzazione del lavoro che implica una nuova organizzazione veramente cooperativa sia del lavoro agricolo, sia della gestione dell'agriturismo. Dal tempo della guerra sogno che la Bosnia potrebbe risollevarsi costruendo in quelle verdi colline, tra quella gente ospitale, un oasi di ristoro per la gente stressata d'Europa. Ma dove si trovano i politici capace di guidare tanto progetto di futuro?. Questo avrebbe potuto accadere anche in italia, dove agricoltura e turismo avrebbero potuto essere le vere risorse del nostro paese. Assistiamo invece all'agonia di una agricoltura che ha avvelenato e reso sterile le campagne e ancora non cresce la consapevolezza che i nostri beni storici sono la vera risorsa economica dell'Italia.
Sono solidale con i contadini bosniaci e ancora mi rammarico che come padovani non siamo riusciti a regalare loro ( 1999) i sette stages agricoli nelle nostre aziende "esemplari" perchè non siamo riusciti ad avere i visti d'ingresso per i loro tecnici .... Come aiutarli?????
Lucia Zanarella del Comitato di sostegno alle forze e iniziative di pace, della provincia