branko
(09/05/2008 20:05)
Per le proprietà immobili dell'asia minore Kostas, te la devi prendere con i tuoi politici, e non con le altre nazioni!Ora mi spiego:con gli accordi di Losanna, che furono consequenziali alla "katastrofì" della guerra del 1921 nella quale con la disfatta in Turchia, la Megàli Idèa finì per sempre, ci furono gli scambi di popolazione sull'unica base dell'appartenenza religiosa, a differenza delle "fyletikès metanastèvsis" negli scambi greco-bulgari.Su un totale di più di 1.200.000 "greci" ortodossi giunti in grecia conteggiati dalla Lega delle Nazioni, circa 650 000 vennero insiediati in macedonia greca. Di questi greci insediati in mk.vi erano presenti almeno 100.000 turcofoni che NON conoscevano nulla di greco (Voutira1987. pp 119-121).Per questi rifugiati (greci e turcofoni) nel 7 dicembre 1923 venne elaborata una legge riguardo i beni perduti con lo scambio di popolazione, in cui ognuno tramite una "dichiarazione del valore stimato dei beni persi" avrebbero ottenuto una compensazione(apozimìosi) in denaro.Il governo greco però non calcolò in tale compensazione il valore del fondo su cui sorgevano le abitazioni dei greci dell'asia minore.