rispetto delle minoranze in MAcedonia, Bulgaria e Grecia / Passioni macedoni / Bulgaria / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

rispetto delle minoranze in MAcedonia, Bulgaria e Grecia

Caro BUFI, i paesi che utilizzano ufficilamente il nome di repubblica di Macedonia sono ormai piu di 120. Credo che il problema sia da affrontarsi a livello regionale, essendo quello della minoranza macedone nei paesi limitrofi una questione che crea instabilita in maniera continua. In questo senso l'articolo della sig.ra Mangalakova e' fuorviante. Penso che attualmente la MAcedonia sia il paese della regione con una legislazione tra le piu avanzate rispetto ai diritti delle minoranze. Cosi non si puo dire della Bulgaria e della Grecia, due paesi UE (!), in cui il tentativo di assimilazione forzata delle minoranze (non solo macedone) costituisce un evidente motivo di imbarazzo per la UE, che fa del rispetto del diritto un suo punto di forza. Le traversie che i due partiti macedoni (Rainbow -Vinozito in Grecia e OMO Ilinden -Pirin in Bulgaria) stanno attraversando per essere semplicemnte registrati e rappresentare i diritti dei macedoni in questi due paesi, dimostrano senza dubbio il divario tra essi e la macedonia nella difesa e protezione dei diritti delle minoranze all'interno dei confini della UE.