Kostas
(08/05/2008 11:35)
Ovviamente problemi di giustizia e democrazia ci sono in grecia ma non è un caso che sia membro di NATO dal 1952 e del unione Europea dal 1980. Ultimamente ,come afferma anche l'amico Bufi ci sono stati anche miglioramenti. Per esempio io personalmente ho aprovato la pubblicazione a Thessaloniki ,di "Abecedar" cioe il libro/alfabeto della lingua slavomacedone.Il problema è che la Grecia (come la bulgaria per altri motivi) riconosce ufficialmente -per ora- slavomacedoni e lingua slavomacedone, semplicemente perche parte della alla propria identita ellenica sia il macedone(come dialetto greco) e i macedoni (abitanti della Makedonia). Nessuno ha negato l'esistenza di altri popoli nel'area.E visto che dal 1992 FYROM ha iniziato i rapporti con l'offensiva,sarebbe stato una follia (avendo 2.500.000 macedoni in grecia) il riconoscimento di un stato R.di Macedonia (stato di "macedoni?!?!?) Oggi vogliono riconoscimento dei diritti dei slavomacedoni ("macedoni" per loro) che hanno un partito di 250 membri e circa 2-4000 voti nelle elezioni gli ultimi anni. Io riconoscerei subito minoranza slavomacedone ma avrete capito perche avrei detto di no ad una minoranza "macedone".E chiaro.