Risposte al mio Scoliasta albanese / Acque agitate tra Cipro e Turchia / Cipro / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Risposte al mio Scoliasta albanese

Di solito non mi metto a commentare le "critiche" degli altri utenti del sito ma stavolta faccio un'eccezione per dare un esempio di democrazia.
1) Le c.d. pensioni (da fame direi io) che oggi lo stato ellenico concede ai suoi pensionati (fuori e dentro lo stato) sono di certo un prezzo alto da pagare ma sono un obbligo morale e costituzionale inderogabile. Le prende chi ha lavorato per lo stato greco ed ha pagato i contributi (oppure ha perso tutto per un evento bellico).
Chi prende detta pensione (ripeto da fame) in Albania sono considerati (e si autoconsiderano ovviamente) Hellenes.
2) Minoranze linguistiche e religiose sono riconosciute dalla costituzione ellenica (che forse Lei non ha letto...), minoranze etniche stanziali no. I suoi compatrioti che sono venuti come emigranti economici non si possono considerare come minoranza etnica.
3) Per fortuna l'Albania non è retrograda e ignave come la Turchia. Deo gratias!

to be continued