viazkii
(25/05/2009 23:14)
Purtroppo, oggi come ieri il dio denaro, è quello che regna sovrano in tutto il mondo. I turisti vengono spremuti e solo quelli che si ritiene contribuiscono a rimpinguare le tasche di albergatori e ristoratori, vengono considerati di serie A. Gli altri che si arrangino a trovare "mete alternative" Anch'io vengo discriminato, sono un camperista da molissimi anni e ho da tempo imparato a scegliermi dei luoghi alternativi al turismo di massa. Anche se non viaggiamo con vecchie Skoda o Golf dell'80 targati BiH e pochi soldi in tasca, veniamo discriminati in quasi tutti i luoghi del classico turismo estivo; non ci vogliono vicino a spiagge e laghi, salvo relegarci in spiazzi inospitali e troppo spesso con scarsi servizi e a prezzi sproporzionati. Sono ancora pochi gli operatori che sanno valorizzare questo tipo di mezzo. Ed i campeggi? che fine hanno fatto i bei campeggi dell'Est dei "Pionieri" li chiamiami noi, dove venivano portati anziani, operai e bambini in vacanza? Viaggiamo spesso nei paesi dell'Est e conosco bene questa triste realtà; la maggioranza sono abbandonati e quei pochi rimasti gestiti in modo precario. Come vedete il camperista o campeggiatore, non portando soldi a chi gestisce villaggi o catene alberghiere, è considerato uno zingaro... L'articolo è stupendo, è un quadro perfetto degli anni passati e di come si comporta la gente quando annusa il soldo... Se i Dalmati e la Madonna di Medjugorje aspettano mè e mia moglie, hanno un bel pò da aspetare...