Europa / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Europa

Europee 2014: un vademecum

27/03/2014 -  Nicola Pedrazzi

A fine maggio 2014, 507 milioni di europei sono chiamati alle urne, tra questi anche i cittadini di alcuni paesi che OBC segue. Ma capire i meccanismi delle istituzioni europee non è facile. Un accorato vademecum per orientarsi

Alla scoperta del vino della Mitteleuropa

26/03/2014

Il 7 e l'8 giugno ad Arco, in Trentino, una mostra-mercato dei vignaioli del Trentino e dei territori mitteleuropei: dal Südtirol al Friuli, dall’Austria all’Ungheria, dalla Moravia alla Slovenia

#Hashtag politics: le elezioni europee saranno "elezioni social"?

26/03/2014

"This time is different": questa volta è diverso. Così si dice delle elezioni europee di fine maggio, riferendosi al fatto che quest'anno, per la prima volta, i cittadini europei eleggeranno, oltre al Parlamento, anche il presidente della Commissione europea, vero organo esecutivo dell'Unione. Ma molti sulla rete si chiedono anche se le prossime elezioni saranno delle "social media election".

All'Ispi si discute il futuro dell'Europa

24/03/2014

Il 2014, con le elezioni europee, è un anno importante per l'Europa: l'ISPI, Istituto per gli Studi della Politica Internazionale, organizza un ciclo di incontri sul futuro del progetto europeo

EUobserver: il rischio frode alle europee

19/03/2014

Paesi dei Balcani sotto esame in vista dell'appuntamento alle elezioni europee del maggio 2014. Un approfondimento del sito EUobserver

La Troika, come funziona

19/03/2014

In questi ultimi anni se ne sente sempre più spesso parlare, anche perché ne viene messo in discussione l'operato. La cosiddetta Toika è intervenuta in molti paesi da noi seguiti: Grecia, Cipro, Slovenia. Un video di EuroparlTV ne spiega il funzionamento e raccoglie le opinioni di alcuni deputati europei

European Press Prize: le eccellenze del giornalismo europeo

17/03/2014

Consegnati ieri a Londra i premi dell'"European Press Prize". Sono molti i giornalisti dei paesi balcanici arrivati in finale nel prestigioso contest dedicato alle eccellenze del giornalismo

Nuovi fondi dall'Ue per asilo, migrazione e sorveglianza frontiere

17/03/2014

Lo scorso 13 marzo il Parlamento europeo ha approvato l'istituzione di un nuovo Fondo dedicato ad asilo, migrazione e integrazione. Resterà in vigore fino al 2020. Approvato anche un nuovo Fondo sulla sicurezza interna dedicato alla sorveglianza delle frontiere dell'Unione europea

Filoeuropeo o euroscettico? Sono i fatti che contano

14/03/2014

Per orientarsi nel mare delle informazioni e dei dati in vista delle elezioni europee di maggio, la Rete ci offre un interessante strumento di controllo della veridicità delle dichiarazioni espresse dai politici europei: FactcheckEU , la prima piattaforma europea di crowd-checking.

Per la libertà e il pluralismo: l'iniziativa dei cittadini europei

12/03/2014

Neanche i paesi con una consolidata esperienza democratica sono immuni dalle tendenze negative che minacciano la libertà di informazione. I cittadini europei si mobilitano nell'Iniziativa Europea per il Pluralismo dei Media