la guerra e le sue troppe verità / Gli interessi in gioco / Georgia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

la guerra e le sue troppe verità

nessuno pensa che basta una sola scusa per farla, la guerra?... e che questa frutta un mare di soldi? mi pare lampante che se la situazione fosse ribaltata a cuba o in messico gli americani non vogliono i comunisti sotto il loro portone!
in tutto questo mi spiace vedere il ruolo dell'europa svilito al punto che per interessi puramente economici (oleodotto), un qualunque sarkozy tenti una improba mediazione, e non l'europa tutta prendere una posizione netta precisa equidistante... di CUSCINETTO fra USA E URSS e CINA!!... perchè di questo si tratta! i morti non interessano a bush come non interessano a medvedev (leggasi putin)
non facciamo i puritani davanti al piatto ricco!
dove il piatto ricco non è l'oleodotto ma il controllo del potere esteso sin sotto casa dei cinesi...
il servo del banchiere di turno, cioè il politico, fa quello che padrone comanda! e padrone comanda a denari! non a giustizia... certe cose le sanno tutti ma nessuno osa parlare. mi viene da pensare che siamo servi sciocchi di quello stesso potere che ci tiene succubi. basta solo dire tutti insieme che i cinesi sono bassi cloni e puzzano. ovvero quanto si vuol tentare di dimostrare ipocritamente.
saluti pace e bene a tutti...