Essere filorussi / Punti di vista / Georgia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Essere filorussi

Guardi, conosco fin troppo bene tutta la convenienza economica e politica dell'Italia a essere filo-russa, visto che ho esperienza di lavoro nell'ambiente... solo che per me le persone vengono prima dei soldi, e credo che se l'Italia e l'Europa non fossero cosi' asservite alla dipendenza energetica russa (trovo poi di una ingenuità - se cosi' si pué dire - che rasenta il ridicolo non diversificare le fonti energetiche, ma suppongo che l'ENI non lo consentirebbe) molte vite in Russia sarebbero state risparmiate. Quanto a Caracciolo, pur riconoscendo i suoi meriti di studioso, faccio fatica a considerarlo indipendente: come si fa a sottolineare l'uso dei Grad da parte Georgiana senza rimarcare che anche i Russi ne hanno fatto uso, non solo nel conflitto dello scorso anno, ma anche in Cecenia? Purtroppo quando la mancanza di obiettività sconfina nell'omissione di alcune informazioni diventa menzogna... non trovo altro modo per definirla....