MAKEDONIA ARISTOTELIKA / La bomba sociale / Grecia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

MAKEDONIA ARISTOTELIKA

Se dopo l'attentato e l'emarginazione di K.Gligorov
avete abbandonato la slavità per la antica Macedonia
mi sembra che in 15 anni +- avete scavato un pò troppo.La parolina magica-Macedonia- che usate come passpartout per aprire tutte le porte deve finire non vi appartiene e non si può fare uso eslusivo da una popolazione arrivata circa 1000 anni dopo dalla epopea macedone(piuttosto gli albanesi che vantano l'autoctonietà).Forti nel dogma ...tanto non abbiamo niente da perdere caso mai ..se dovese andare male
seguiamo l'esempio di Lyubo Georgefski(ex.primo ministro fyrom) che faceva l'agguerrito macedone in salsa scopjana e poi un giorno si è svegliato bulgaro.Ti consiglio di leggere il suo libro e forse troverai anche tu le tue radici(grazie al esarcato bulgaro).Le vostre megalomanie Alessandrine storicamente scollegate e frammentarie cominciano a scocciare Bruxells ma anche Washigton.La parola
Macedonia etimologicamente greca come tutto quello che riguarda la antica macedonia è un rettaggio ELLENICO provato universalmente.
Per quanto riguarda la posizione della Grecia nello
scacchiere balcanico non spetta te a giudicarlo.
Nelle sedi opportuni i successi greci sono costanti sia
per l'avvicinamento di 2 stati balcanici e ortodossi e l'appoggio a tutti gli stati dell'area balcanica nel unione, sia per l'impegno greco in Bosnia e Kosovo sotto l'egida della NATO,in campo economico sia con massicci investimenti in tutti i balcani- sia con l'accoglienza di emigrati