i più cari amici dell'uomo: i soldi / La bomba sociale / Grecia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

i più cari amici dell'uomo: i soldi

premettendo che propagandare ha lo scopo influenzare le opinioni o il comportamento delle persone, ovvero ionios che afferma l'inesistenza dell'etnia a cui faccio parte e riferimento, il fatto che grecia "non vuole niente da un paese che fino ad ora solo aiutato solo per carità internazionale" rappresenta in modo semplice ed esauriente la filosofia della propaganda greca che segue instancabilmente la politica del "nascondiamoci su un dito": la grecia ha sempre concretizzato e sfogato le sue frustazioni e i suoi dubbi storici su uno stato e su un popolo che vive attraverso "carità internazionale"(?!?!?!), giustificate da ridicole giustificazioni, invece di occupare in primis un ruolo di ambasciatore di pace nei balcani,oltre che membro UE e nato.Sai meglio di me che l'etnia a cui faccio riferimento è sempre esistita,visto che i primi a riconoscerci siete stati proprio voi greci.
Infine non credevo che "la verità(relativismo conoscitivo) storica fosse intesa come un "AFFARE"...Sicuramente il trinomio verità-storia-affari,vostro unico mezzo di sostentamento, racchiude la relatività delle vostra chiave di lettura e di tutti quelli che per concludere affari "commerciano" anche l'incommerciabile.