Pericle
(28/12/2009 19:53)
Secondo me, la gioventù greca cerca di trovare risposte per quanto riquarda gli ultimi 20 anni. Sì, mio padre era povero durante gli anni 1980, ma consumava il 10% del suo stipendio per pagare il suo affitto (oggi è il 50%). Un povero poteva andare alla capitale per trovare una vita più dignitosa (oggi Atene non dà opportunità ai giovani, laureati o no). Venti anni fa, la criminalità non era così gravissima. Il Signore Fyntanidis non ha parlato per la fallita politica finanziaria dello stato greco. La Grecia acquista armi dagli Stati Uniti (é il prodotto più importante fra i due paesi). L' Egeo è un mare greco che nessuno riconosce a causa della Turchia (neanche l' Italia, la quale possiedeva il Dodecaneso nel periodo 1912-1943). Fanno business sulle spalle della gente? Perché la Grecia è membro dell' EU e NATO? Che cosa hanno fatto tutti i due per il mondo dopo 1l 1989? Secondo me, i politici vogliono dimenticare gli ultimi 20 anni, perché hanno fatto poco per lo svillupo della società. Parlano per un futuro diverso, mentre non vogliono l' aumento degli stipendi, il rispetto dell' orario del lavoro ecc. La Stampa auita lo stato in questa propaganda, perchè non ci sono più soldi. I rapporti con lo stato significano denaro per la manutenzione di questi organismi.