Non fu pulizia etnica, ecco il perché / Foibe: chi avrà il coraggio di sollevare quel marmo? / Italia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Non fu pulizia etnica, ecco il perché

Non bastava essere italiani o dichiararsi tali per essere 'convinti' ad andarsene. Bisognava o essere anti-comunisti o Cmq contrari all'avvento della Jugoslavia.
Metteteci anche che la stragrande maggioranza di chi scelse di andarsene lo fece perché non avrebbe mai accettato di vivere in uno Stato in cui a comandare ci sarebbero stati quegli 'slavi' che per secoli aveva considerato una razza inferiore da civilizzare.

Tutti gli italiani che scelsero il comunismo e/o accettarono la Jugoslavia non ebbero alcun problema, come dimostra Juri.

Ergo: non diciamo FALSITÀ. Chi voleva poteva rimanere. Al contrario nelle pulizie etniche la gente viene mandata via o eliminata senza se o senza ma. NON È SUCCESSO QUESTO in Istria. Non solo, gran parte degli abitanti di Pola era convinta che una volta vista l'entità dell'esodo, gli alleati si sarebbero convinti ad allontanare Tito dall'Istria ed a lasciarla all'Italia. Fu quindi tutto meno che un esodo FORZATO.