X Mujesan / Foibe: chi avrà il coraggio di sollevare quel marmo? / Italia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

X Mujesan

Concordo sul fatto che giorno del ricordo deve unire e non dividere. A dividere sono i negazionisti che per ideologia negano l'evidenza. In democrazia non si può proibire a qualcuno di presenziare a una cerimonia, ma non mi ricordo che a uno di questi incontri sia stato relatore ufficiale un fascista. Il numero degli infoibati. Si parla delle foibe anche facendo riferimento ad italiani uccisi in altro modo e in altri luoghi dell'ex. Iugoslavia, così come per gli ebrei si parla di Auschwitz anche se solo una parte delle vittime della Shoah vi hanno perso la vita. Oltretutto molte foibe non sono state esplorate per veti politici anche dei nuovi stati. Comunque appare squallido discutere sul numero esatto dei morti. Se le vittime della Shoah fossero state 4M invece che 6M non muterebbe la condanna per genocidio. Infine non mi risulta che criminali fascisti abbiano ottenuto onorificenze dalla Repubblica Italiana. E' un'accusa infamante. Se non si citano nomi e eventi si tratta di calunnia