Jasmina
(01/03/2011 15:15)
L'analogia più forte sta nel fatto che tutte le rivoluzioni degli anni 80, dalla Romania alla Polonia, dalla Serbia alla georgia passando per Ucraina e altri come ora Tunisia, Egitto e Libia, son o stati finanziati dalle varie fondazioni e con l'appoggio aperto di Otpor (in Tunisia e Egitto hanno proprio detto sul NYT e lo ha ammesso Srdja Popovic, il leader dell'Otpor), quindi, di spontaneo non hanno proprio nulla.Che la gente è insodisfatta o lo è stata e che voleva la reale democrazia è certamente vero. Ma appogiarla per i motivi prettamente imperialisti occidentali mi sembra folle. Le masse popolari sono state tradite in paesi come Ucraina, come Serbia, come lo saranno certamente in Africa. L'entusiasmo è autentico dei giovani che ingenuamente credono di potercela fare, di poter scrivere la storia con le loro mani ed i loro corpi. E' una delle illusioni più grandi che si paga amaramente una volta che scopri la verità. Gli americani e gli euripei si stanno scannando sulle risorse.