Durante la esistenza della ex Jugoslavia, Kosovo ha avuto sussidi dello Stato Federale. Certo era, è, che era un pozzo senza fondo. Ma, gli Albanesi del Kosovo erano sempre pieni di lamentele su tutto e su tutti, non sforzandosi minimamente a migliorare la loro condizione di vita, magari - lavorando. Le altre Repubbliche ex Jugoslave, ce l'avevano con la Serbia, per aiuto continuo e infinito che dovevano versare per sostenere la vita quotidiana nella sua Regione Autonoma del Kosovo. Certo era anche che, mentre le famiglie Slovene, Croate, Serbe, Bosniache, Montenegrine e Macedoni facevano relativamente pochi figli, 1 o 2 o 3 al massimo, le famiglie Albano - Kosovare facevano 8 o 9 o più figli, producendo ancora di più la povertà in quella regione. Era e tutt'ora lo è la battaglia demografica che conduce la politicha Albanese per diventare la assoluta maggioranza, non solo nel Kosovo ma in tutte le zone dove ci sono dei equilibri etnici precari, come in Macedonia o nel valle del Presevo o in Montenegro o in Grecia.
L'aiuto che li dava Federazione non li bastava mai e si lamentavano sempre, dando colpa per tutti i loro problemi (anche per la esplosione demografica che avevano e tutt'ora hanno) a lo Stato Serbo.