rifletti... / Independence day, Macedonia tranquilla / Kosovo / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

rifletti...

Ma non penso proprio!...In ogni caso la Macedonia ha anche un obbligo morale verso gli Albanesi (o almeno verso la Rep. d'Albania). Questi furono fra i primissimi ad averla riconosciuta, mentre la Serbia fra gli ultimissimi. Inoltre, per chi non possiede le informazioni, nel 1994 la Macedonia superò l'embargo imposto dai governi di Atene e Belgrado solo tramite il corridoio economico che dall'Albania passava fino in Turchia. Sebbene vari leaders albanesi hanno nei primi anni '90 incitato la radicalizzazione della politica in Kosovo, per quanto riguarda la Macedonia ad essa Tirana ufficiale la sempre dichiarata partner nell'integrazione euro-atlantica. Insomma, chi vede il male della Macedonia negli Albanesi (35%della popolazione sua) sbaglia. Casomai è il contrario: la Macedonia vive anche per la buona volontà degli Albanesi(ovunque essi siano).