Thaci, prove tecniche di autonomia / Kosovo: crisi al Plazma / Kosovo / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Thaci, prove tecniche di autonomia

Difficilmente passerà alla storia, l’ uomo Thaci. Politico abile più che altro nel barcamenarsi, anche prescindendo dal passato - le accuse contro di lui andranno provate e anche circostanziate – ha rivelato scarso talento di statista (molto meglio Agim Ceku, uomo di tutt’ altro spessore e significato) è stato spesso inadeguato, miope, quando non inetto o addirittura fonte di imbarazzo.

E pure, difficile contestargli scarso attaccamento al suo popolo. Thaci non ha mai dimostrato questo.
Sempre manipolato e /o manipolatore, ora sembra cercare riscatto personale e sussulto di coerenza e dignità.
Vuole smarcarsi dalle direttive americane, rendere più incisiva la sua leadership.

Thaci ora balla da solo, e non si può obiettivamente definire il suo recente intervento insensato o ingiustificato.
Ancorchè zavorrato da ombre e contraddizioni, quest’ uomo cresce, cresce e non rinuncia. La sua volontà si fa più ferma, la responsabilità più adulta, le scelte più sue.
Ora sì che va aiutato.