Kosova / Le due storie del Kosovo / Kosovo / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Kosova

DB tu sei il chiaro esempio del detto "il bue dice cornuto all'asino". Come puoi dire che nel marzo 2004 ci sono state delle "violenze" quindi ci sventoli questo episodio (certo da condannare) e non ci ricordi, o non ci vuoi riccordare, delle infamietà, violenze e nepotismi che polizia, polizia segreta, esercito e amministrazione pubblica serba (con l'appogio di molti cittadini serbi) hanno compiuto in quel paese per decadi intere senza che nessuno lo sapesse fino al 1998-99, tu però non sei l'unico infatti c'è in questi tempi la "moda" o il voler ricordare solo gli episodi che sono sucessi dopo il 99 cancellando ogni evenimento (per quanto crudele sia) dalla memoria storica questo sopratutto per denigrare la figura degli albanesi (in questo punto cruciale della nostra storia) che hanno subito quelle violenze e faccendo quindi un'innutile e propagandistico paragone o bilancamento tra fatti compiuti prima del 99 e il famoso marzo 2004. Io al contrario tuo e della gente che la pensa come té mi auguro e sono sicuro che il 2007 vedrà il Kosovo come un vero stato ovvero indipendente e sovrano e che darà forti lezioni di multiculturalismo democratico agli altri stati della regione (serbia e grecia in primis).