ionios-unibo
(20/07/2009 11:56)
Premesso che ritengo pacifica e veritiera la mia versione basadola sempre è soltanto in documenti storici internazionali tralasciando fonti,bibliografia,o commenti di parte.
Tanto premesso, il "non è vero che...."non solo offende ma.... laddove:
1. la popolazione autodichiarata macedone sono di etnia bulgara.
2.la lingua o l'idioma della cosidetta macedone o macedonico è bulgaro- raffinato e lievemente modificato con parole prese dal serbo-croato per creare un ponte linguistico con le altre repubbliche jugoslave solo a partire del 1946.
3.gli eroi nazionali e i patrioti spesso morti alle guerre balcaniche prestavano servizio nelle file del'esercito bulgaro.Oggi i loro nomi sono dedicate,strade e monumenti a Sofia come a Skopje.
Lo stesso vale per i tempi dei regni medioevali ma ultimamente l'arroganza è la falsità storica si sono spinti oltre...senza risparmiare Alessandro magno.
4.I partigiani durante il periodo della guerra civile
greca erano o no cittadini greci.Tutti riparati Skopje fino ad oggi.
5.Durante la guerra greco-bulgara vinta dai greci la macedonia era disabitata,tipo scenario lunare o esistevano popolazioni autoctone di etnia-greca
6.Durante l'occupazione nazista, bulgari assecondati dai nazifascisti riprendono la rinvncita contro i greci macedoni commettendo un genocidio greco
7.Durante l'occupazione nazista invece a Skopje i bulgari macedoni hanno collaborato alla grande.Il generale Tempo mandato da Tito entra tardivamente in scena