per Maria / La corte contesa / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

per Maria

nessuna prepotenza, e nessun "masochismo", e magari se lei sapesse il significato di quest'ulto vocabolo, si renderebbe conto, che sta alzando un polverone per nulla, criticando un altro popolo di religione diversa. Per quanto riguarda la mia religione (cristiana ortodossa) vorrei dirle che è antidemocratico il vostro attegiamento. So che è molto facile la divergenza al riguardo visto che il cattolicesimo in italia, purtroppo non trasmette quello che dovrebbe, ma gli ortodossi, come del resto i mussulmani, DEVONO avere il diritto di studiare la propria religione.Infine non strumentalizzi il discorso a suo piacimento, perchè da cio si può dedurre che lei non ha figli: se si è atei, oppure non si vuole partecipare alla lezione di religione, si può (1)decidere se svolgere attività libere(fumarsi la sigaretta), (2)ripasso con i professori delle materie...(studiare chimica, serbocroato, cinese..)(3) uscire dall'edificio scolastico. Quindi le soluzioni affinchè gli studenti non perdano ore di lezione ci sono, ma se queste iniziative non vengono concretizzate, o si frequentano poco le lezioni, la colpa non è di Gruevski e della Macedonia, ma dell'organizzazione scolastica del vostro paese d'appartenenza. Poi facendo l'esempio dell'insegnamento italiano, se i ragazzi non sanno neanche la capitale d'italia, o no sanno la matematica, cio vuol dire che olte la religione si fa ricreazione anche nelle altre lezionihappy