x branko / La corte contesa / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

x branko

1) L'Italia è uno dei pochi (forse l'unico?) Paese UE dove s'insegna la religione nella scuola pubblica, a causa di una vecchia legge di 100 anni fa oramai ritenuta da tutti superata. Il numero dei ragazzi che sceglie di non seguire l'ora di religione è in costante aumento da anni, da tempo si discute di abolirla definitivamente, come negli altri paesi UE, negli istituti sperimentali la religione già non esiste più. 2) la mancanza di rispetto è imporre una religione a chi credente non è, calpestando il principio di laicità di uno Stato e le istituzioni. Quindi caro moralista, prima di scrivere, ragiona con la mente aperta, e non a compartimenti stagni, perchè rischi, come stai facendo ora, di nutrire accesi dibattiti, su pensieri e su critiche concettualemente errate, che sistematicamente fanno acqua da tutte le parti.