Macedone di Salonicco
(15/11/2011 10:15)
F.Crispi,P.Laurito,Rodotà hanno lottato e lottano per il bene dell'It, e non per l'Al, malgrado siano fieri delle loro origini.Da come vedi è il cittadino che deve inserirsi nel contesto sociale sentendosi individuo integrante, e non l'inverso solo perchè l'hai letto dai testi dai manuale di diritto pubblico.Nelle provincie autonome di Trento e Bolzano tutti parlano l'italiano e rispettano la sua integrità territoriale.Gli altoatesini non si rivolgono agli italiani dicendogli che usano "la spocchia di voler utilizzare unicamente la loro lingua""La lingua ufficiale è tale perché decisa a tavolino, non significa rispecchi la realtà", ma amano l'Italia e non sognano la secessione;nei balcani però c'è l'esempio del Kosovo e del sindaco R.Osmani: richiedere più diritti per poi traumatizzare l'assetto statale in federalismi etnici.Qui nessuno nega la vostra cultura e la vostra autoctonicità, ma se volete uno stato multiculturale gli esempi ci sono gia, non vogliamo altri ibridi irredenti.