Macedone di Salonicco
(24/10/2011 13:30)
1)Fa piacere che usi Wikipedia, ma mi dispiace dirti che dovresti andare a cercare i metodi di conteggio dell'EUROSTAT, visto che non è Wikipedia a decidere il metodo di conteggio.Capisco il tuo copy-paste da internet, ma se avessi letto il mio commento ti saresti accorto che il censimento è per i cittadini RESIDENTI.Il sottoscritto, ha ricevuto il kit circa censimento dalla Rep. italiana perchè residente in Italia appunto.Con il "metodo albanese" la STESSA persona sarebbe censita 2 volte!(paese di origine-paese residente).
2)"quindi registrare questa parte di cittadini in movimento è doveroso e necessario data l'enorme influenza economia e materiale che producono"...Prima di tutto di "doveroso" non c'è nulla nel censimento: è un'operazione statistica limitata al CONTEGGIO DELLE PERSONE e ad eurostat non importa niente se hanno "influenza economica" o se sono dei diseredati o se evasori fiscali.