milica
(20/10/2011 16:00)
Mi dispiace che in Macedonia il censimento sia cancellato. Nei Balcani è troppo politicizzato, però se la nuova metodologia è accettata in tutti i paesi intorno (incluse l’Albania e la Serbia – in tutte e due con i risultati tragici per quanta riguarda l’emigrazione) non vedo perché la Macedonia deve essere speciale.
Spesso si perde il vero obiettivo del censimento. E' lo strumento cruciale per le statistiche demografiche, per il futuro delle previsioni, per la pianificazione urbana e stradale (da là vengono tante domande sull'uso del veicolo). Senza il censimento, l'infrastruttura si potrebbe costruire dove non serve, e vice versa. Senza il censimento non può esistere una pianificazione vera ed uno stato serio.
Comunque, le nuove regole sono al livello al livello dell’ONU, non solo dell’UE. In questo modo finalmente sappiamo i veri numeri degli Stati Uniti. In Serbia siamo rimasti sorpresi dal numero di serbi (e/o cittadini con un genitore serbo) negli Stati Uniti: solo 300.000...