differenza tra le due metodologie: i numeri / Macedonia, annullato il censimento / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

differenza tra le due metodologie: i numeri

Alla fine, la differenza tra i numeri non dovrebbe essere molto grande, penso intorno a 10%.
In Moldavia si presume l’emigrazione di 25% e le rimesse si stimano a 38% del PIL, ed è un caso drastico.
In Kosovo (secondo la CIA) le rimesse si stimano intorno a 13-15% del PIL. Presumendo un rapporto simile tra l’emigrazione e le rimesse in Kosovo, presumerei l’emigrazione intorno a 10% della popolazione. Tra gli albanesi in Macedonia mi aspetterei i dati d’emigrazione simili a quelli del Kosovo. In confronto, in Serbia l’emigrazione è intorno a 5%, e non penso che in Macedonia potesse essere tripla... Per la Serbia non è la stima, i dati sono ufficiali, ed ogni famiglia ha degli emigrati. Già nel 1991 il censimento, anche se ufficialmente l'ultimo fatto con la vecchia metodologia, presentava i risultati con la nuova, escludendo gli emigrati (v. wikipedia "Popis stanovništva 1991. u SFRJ"blunk. Per la differenza nel 2002 si può vedere sul wikipedia "Popis stanovništva 2002. u Srbiji".